Le analisi di Frontis Governance disponibili su MyShares: la prima app a supporto dei piccoli azionisti

Marzo 21, 2013

I piccoli azionisti italiani, primi nel mondo, possono accedere a strumenti professionali ed indipendenti per difendere i propri diritti

 

Gli scandali finanziari che hanno investito il mercato italiano, e non solo, negli ultimi anni hanno colpito in maniera insostenibile ed inaccettabile l’anello più debole della struttura azionaria: gli investitori privati. In molti casi il rischio è già insito in procedure di governance inadeguate e nelle stesse deliberazioni assembleari, ma gli strumenti di difesa non  sono ugualmente disponibili per tutti. Il supporto professionale di cui beneficiano i grandi investitori è infatti precluso alla grande maggioranza degli azionisti. Basti pensare all’assemblea del Monte dei Paschi del marzo 2008, quando l’aumento di capitale proposto per finanziare parzialmente l’acquisto di Antonveneta fu approvato dal 99% dei soci, probabilmente in larga parte inconsapevoli.

La partecipazione attiva alla vita societaria dei piccoli azionisti italiani è ancora ostacolata da fattori spesso insormontabili: peso individuale ininfluente, costo del voto ancora elevato, ridotta reattività alle fluttuazioni dei mercati, asimmetrie informative ed impossibilità di accesso a strumenti professionali di analisi e supporto caratterizzano da sempre questa categoria di investitori.

Da oggi, primi nel mondo, i piccoli azionisti italiani potranno finalmente usufruire di un supporto professionale a costi accessibili per tutti: Frontis Governance, primo proxy advisor completamente focalizzato sul mercato italiano, fornisce le più dettagliate informazioni ed analisi sulle prossime assemblee tramite la nuova applicazione MyShares (sviluppata da ProxyCensus Ltd per iPhone ed iPad, ma presto disponibile anche sui sistemi Android). Tutti gli investitori hanno quindi la possibilità di accedere con estrema facilità ad un’analisi esperta e, soprattutto, indipendente sulle assemblee, consentendo una valutazione consapevole dell’eventuale indirizzo di voto più opportuno per difendere i propri diritti.

L’applicazione invierà un messaggio per ogni convocazione assembleare pubblicata da società italiane. L’azionista interessato, potrà quindi immediatamente verificarne, dal proprio smartphone o tablet, tutti i dettagli rilevanti: data, luogo, ora, record date (ovvero a quale data occorre essere azionista per poter votare), ordine del giorno dettagliato e, se opportuno, spiegato in termini più accessibili ad investitori non professionali. Un ulteriore messaggio avviserà poi gli investitori registrati della disponibilità dell’analisi assembleare effettuata da Frontis Governance.

Una vera e propria rivoluzione, che consentirà a tutti gli azionisti l’accesso a servizi professionali dedicati fino ad oggi ad uso esclusivo di fondi e banche.

MyShares è disponibile da oggi sull’App Store di iTunes.

Categorie:
News